lunedì 28 gennaio 2008

Altopascio Marginone-Ania 1-2

17a giornata - 27 gennaio 2008

Marcatori: Petretti (An) al 9', Orsucci (An) al 57', Fantozzi (Al) al 68'.

Formazione Ania: Ciucci, Berni (Casci dal 73'), Nardini, Menicucci, Batastini (c), Fanani R., Pucci (Talini dal 61'), Riccardi, Orsucci, Piacenza, Petretti (Silvestri dal 72'). - A disp.: Pardini, Amaducci, Guidi. - All. Maselli.

Commento: L'Ania compie un'impresa d'altri tempi sull'insidioso campo dell'Altopascio Marginone, grazie ad una prova di carattere, cuore ed un pizzico di fortuna. I bianconeri partono subito con il piede giusto, infatti già al 9' minuto si trovano in vantaggio con un gol di pregevole fattura di Petretti. L'ala dell'Ania viene ben imbeccata da un lancio in profondità, controlla la sfera e con un morbido tocco a rientrare salta il diretto avversario, la conclusione che ne scaturisce non lascia scampo al portiere locale. La reazione dell'Altopascio Marginone non si fa attendere. Lo schieramento, che inizialmente era fin troppo prudente, muta in un 4-2-3-1 che mette in seria difficoltà la retroguardia dell'Ania, senza però impegnare severamente Ciucci. Solo verso lo scadere del primo tempo, una conclusione dalla lunga distanza di un centrocampista arancio-blu colpisce la parte alta della travesa.
Nella ripresa l'Ania trova le giuste contromisure, ma i piani di mister Maselli vengono stravolti dall'espulsione per doppia ammonizione di Menicucci, quando sono trascorsi pochi minuti dall'inizio del secondo tempo. Pur in inferiorità numerica i bianconeri non si perdono d'animo ed addirittura riescono a trovare il raddoppio al 57' con una combinazione Petretti-Pucci, quest'ultimo crossa bene per Orsucci che di testa beffa ancora l'estremo difensore altopascese.
La squadra locale non ha più niente da perdere e rischia il tutto per tutto, cosa che le permette di accorciare le distanze al 68' con Fantozzi, che in dubbia posizione di fuorigioco batte imparabilmente Ciucci. L'Ania ha un momento di confusione e pochi minuti dopo il gol del 2-1, su un cross insidioso dalla destra Batastini pasticcia e, nel tentativo di rimediare al proprio errore, commette un fallo da rigore, che gli costa anche l'espulsione. Sembra l'inizio della fine per i bianconeri, ora ridotti in 9 uomini contro 11, però è in questo momento che la fortuna aiuta gli audaci. Infatti il rigore calciato da Cinerai colpisce entrambi i pali e termina lontano dalla porta. L'Ania si riorganizza e difende con coraggio e grande determinazione il vantaggio, lasciando il solo Orsucci a battagliare con la difesa avversaria. I locali cercano ogni via per trovare il pareggio, ma sono i bianconeri ad essere più pericolosi, sfruttando l'arma del contropiede contropiede sempre con Orsucci, che prima viene fermato dai crampi, proprio mentre si appresta a concludere a rete e poi provoca l'espulsione del portiere Di Vita per fallo di mano fuori area.
Al triplice fischio finale tutti, giocatori, dirigenti ed allenatore si abbracciano sul campo consci di aver compiuto una vera e propria impresa.

venerdì 25 gennaio 2008

Foto delle partite

Finalmente siamo riusciti a raccogliere un po' di foto della stagione 2007/08, sono ora disponibili nella sezione "Gallery".
Chiunque avesse a disposizione foto della stagione 2007/08 e volesse pubblicarle sul sito le faccia pervenire alla redazione del sito.

martedì 22 gennaio 2008

Nuovo sondaggio

Con la chiusura del girone di andata vi proponiamo un nuovo sondaggio: "Qual'è la squadra che vi ha più impressionato nel girone di andata?".
Il sondaggio precedente riguardava l'obiettivo stagionale dell'Ania, i 98 votanti hanno espresso questa opinione:

1. Primi 5 posti --- 78%
2. Metà classifica --- 8%
3. Vittoria del campionato --- 7%
4. Salvezza --- 6%

Quindi l'obiettivo assegnato all'Ania dai nostri visitatori è quello di entrare nelle prime 5 squadre in classifica.

lunedì 21 gennaio 2008

Ania-Pieve San Paolo 2-2

16a giornata - 20 gennaio 2008

Marcatori: Ianniello (P) al 32' su rig., Piacenza (A) al 59' su rig., Talini (A) al 74', Ianniello (P) al 82'.

Formazione Ania: Ciucci, Berni, Nardini, Riccardi, Batastini (Casci dal 63'), Fanani R., Silvestri, Talini (c), Amaducci (Pucci dal 56'), Piacenza, Innocenti (Orsucci dal 78'). - A disp.: Fanani A., Guidi, Menicucci, Petretti. - All. Maselli.

Commento: L'incontro fra Ania e Pieve San Paolo ha riservato molte emozioni, con un primo tempo di marca ospite ed una ripresa che ha visto l'Ania ribaltare il risultato e venire poi raggiunta a pochi minuti dal termine. Il risultato è sostanzialmente giusto, ma resta l'amaro in bocca ai bianconeri per aver assaporato una vittoria molto importante, sfuggita nel finale per una disattenzione difensiva.
La Pieve San Paolo riesce ad interpretare al meglio l'inizio di gara, con un ottimo possesso di palla che le consente di confezionare alcune azioni pericolose, come al 19' quando su un cross dal fondo Della Santa riesce ad impattare bene di testa, ma la sua conclusione finisce sul palo. Sulla successiva ribattuta è Ciucci a compiere un miracolo, respingendo la conclusione a botta sicura di un centrocampista gialloblu. Questo è solo un campanello d'allarme ed infatti al 32' la Pieve passa su calcio di rigore per fallo commesso da Berni su Gaddini e trasformato con sicurezza da Ianniello. L'Ania pare confusa, ma riesce a cambiare registro e solo la sfortuna impedisce ai bianconeri di pareggiare. Infatti prima Piacenza colpisce il palo con una potente conclusione al termine di un'azione confusa di Amaducci in area di rigore e successivamente è ancora Piacenza a colpire la traversa con un colpo di testa da pochi metri su cross di Riccardi.
Nel secondo tempo i locali entrano in campo più determinati e confortati dal buon finale di primo tempo, riuscendo a trovare il pareggio su rigore commesso per fallo ai danni di Batastini su azione di calcio d'angolo. La trasformazione è affidata allo specialista Piacenza che non sbaglia (nella foto). La partita si fa più equilibrata, ma è l'Ania ad avere le migliori occasioni, infatti al 66' Piacenza riceve la palla sulla trequarti sinistra avversaria, salta il diretto avversario verso il centro e lascia partire un bolide che sfiora la traversa. Al 74' i locali riescono a ribaltare il risultato con una punizione di Talini, che da posizione defilata inganna il portiere ospite sul primo palo. La vittoria sembra a portata di mano, ma su un ribaltamento di fronte uno scambio a limite dell'area libera Ianniello solo davanti a Ciucci, l'attaccante lucchese non ha difficoltà a realizzare la doppietta personale che vale il pareggio per la Pieve San Paolo.

sabato 19 gennaio 2008

Convocazioni Ania-Pieve San Paolo

Allenamento in vista dell'importante scontro casalingo con la Pieve San Paolo svolto su buoni ritmi, con partitella finale vinta dagli scasaccati per 3-1. Autori delle reti per gli scasaccati Pucci, Silvestri (splendida rovesciata) e Piacenza, mentre per i casaccati ha accorciato le distanze Amaducci con una mirabile girata di sinistro. Questo l'elenco completo dei convocati:

Portieri: Ciucci, Villa.
Difensori:
Batastini, Berni, Casci, Fanani R., Guidi, Nardini.
Centrocampisti: Menicucci, Petretti, Pucci, Riccardi, Silvestri, Talini.
Attaccanti: Amaducci, Innocenti, Orsucci, Piacenza.

Non convocati: Angeli, Pardini, Togneri.

lunedì 14 gennaio 2008

Piazza al Serchio-Ania 0-0

15a giornata - 13 gennaio 2008

Marcatori: --

Formazione Ania: Ciucci, Nardini, Casci, Menicucci, Batastini (c), Fanani R., Pucci (Angeli dal 64'), Riccardi, Orsucci, Piacenza, Silvestri (Guidi dal 71'). - A disp.: Fanani A., Pardini, Talini, Innocenti, Amaducci. - All. Maselli.

Commento: Pareggio a reti inviolate tra Piazza al Serchio e Ania. Il risultato rispecchia l'andamento della partita, che ha visto le due squadre faticare nel creare nitide occasioni da gol. Le due compagini si sono affrontate a ritmi piuttosto blandi, con un primo tempo di marca ospite ed un secondo tempo dove i garfagnini hanno cercato con più determinazione la rete della vittoria.
Da ricordare nel primo tempo una conclusione di sinistro di Piacenza al 26' deviata in angolo dal portiere, dopo una buona azione personale dalla destra dell'attaccante bianconero. Il Piazza al Serchio si faceva vedere dalle parti di Ciucci con alcuni lanci su cui il portiere dell'Ania era costretto ad uscire tempestivamente, come in occasione di un lancio di Cassettai al 37' che intendeva raggiungere Donnini, ma è stato bravissimo Ciucci ad anticipare l'attaccante lanciato a rete. Mentre in chiusura della prima frazione Orsucci non è riuscito a concludere a rete un pregevole assist di Menicucci.
Nel secondo tempo il Piazza al Serchio si faceva più intreprendente spostando il baricentro della sua azione verso l'area dell'Ania. Da segnalare alcune conclusioni dalla distanza di Giannasi e Donnini che però non coglievano lo specchio della porta avversaria. Dalla parte opposta era soprattutto Piacenza ad impensierire la retroguardia avversaria, come ad esempio al 68' partendo palla al piede dalla trequarti destra saltava due avversari con una azione travolgente, ma una volta raggiunto il limite dell'area il suo tiro veniva ribattuto dalla chiusura di un difensore avversario. In chiusura di partita la compagine garfagnina cercava l'assalto finale, ma questo produceva soltanto qualche mischia in area di rigore senza che gli attaccanti locali riuscissero a trovare il tempo per la conclusione a rete.

domenica 13 gennaio 2008

Convocazioni Piazza al Serchio-Ania

Questo l'elenco completo dei convocati per la trasferta di Piazza al Serchio:

Portieri: Ciucci e Fanani A.
Difensori:
Batastini, Casci, Fanani R., Guidi, Nardini, Pardini.
Centrocampisti: Angeli, Menicucci, Pucci, Riccardi, Silvestri e Talini.
Attaccanti: Amaducci, Innocenti, Orsucci, Piacenza.

Non convocati: Berni (squalificato), Petretti, Togneri.

lunedì 7 gennaio 2008

Ania-Fornaci 1-1

14a giornata - 6 gennaio 2008

Marcatori: Franchi (F) al 81' su rig., Piacenza (A) su rig. al 92'.

Formazione Ania: Ciucci, Berni, Nardini, Riccardi, Batastini, Fanani R., Pucci (Petretti dal 67'), Talini (c) (Angeli dal 71'), Silvestri, Piacenza, Innocenti (Amaducci dal 64'). - A disp.: Fanani A., Pardini, Orsucci, Togneri. - All. Maselli.

Commento: Ania e Fornaci danno vita ad un derby non certo spettacolare, soprattutto a causa delle proibitive condizioni del terreno di gioco, ma combattuto e corretto. Alle emozioni invece ci pensa il direttore di gara, sicuramente peggiore in campo.
La partenza è favorevole alla squadra ospite, che trova subito una favorevole occasione grazie ad un rimbalzo irregolare del pallone che tradisce Ciucci, ma l'attaccante fornacino che sopraggiunge è troppo defilato e conclude sul fondo.
La paura scuote l'Ania che si riorganizza e porta in avanti il baricentro del suo gioco, il Fornaci si difende bene ed agisce soprattutto in contropiede. I bianconeri potrebbero portarsi in vantaggio con una spettacolare rovesciata di Innocenti, che Giannecchini può sono osservare lambire il palo. La pressione costante della squadra locale potrebbe trovare sfogo minuto dopo minuto, ma in un paio di occasioni sono imprecisi i centrocampisti nel servire i buoni movimenti delle punte, e quando l'occasione sembra buona è Puccetti ad intervenire tempestivamente su Piacenza lanciato a rete. Da parte loro i rossoblu si rendono pericolosi soltanto sui calci piazzati calciati magistralmente da Franchi. In chiusura di tempo solo una pozza può fermare Piacenza ad un passo dalla conclusione vincente, ottimamente servito da Riccardi.
Nel secondo tempo l'Ania non riesce a spingere come nel primo, però si procura la più ghiotta occasione dell'incontro: punizione da centrocampo di Talini che pesca Innocenti, controllo ed assist per Piacenza che di sinistro calcia alto da ottima posizione. Il Fornaci risponde con una conclusione di Franchi dalla distanza su cui Ciucci compie la parata più difficile della partita, la palla infatti colpisce il terreno e ha un rimbalzo fasullo, ma il portiere riesce con un riflesso felino a deviare in angolo. La partita è molto combattuta, ma fino all'81' non si registrano altre grosse occasioni da rete, quando il direttore di gara assegna un rigore molto dubbio alla squadra ospite, trasformato con sicurezza da Franchi. La partita, fino a questo punto correttissima, si innervosisce e ne fa le spese Berni, espulso per proteste. In pieno recupero altra decisione discutibile dell'arbitro che decreta un penalty, questa volta per la squadra di casa, trasformazione di Piacenza e rete del pareggio, risultato sicuramente più giusto per quanto visto sul terreno di gioco.

sabato 5 gennaio 2008

Convocazioni Ania-Fornaci

Ultimo allenamento in vista del derby contro il Fornaci svolto su un campo molto allentato dalla neve e dalla pioggia degli ultimi giorni. La partitella conclusiva si è giocata a porte piccole per la contemporanea assenza dei due portieri, ma lo spettacolo non ne ha risentito. Larga vittoria degli scasaccati che si sono adattati meglio alla nuova tipologia di gara, mentre i casaccati, una volta che si sono trovati in svantaggio, sono stati costretti ad attaccare in massa, ma con scarsa lucidità. Da segnalare il rientro dall'infortunio di Menicucci, che in settimana si è allenato a parte, ma non ha ancora il ritmo partita, questo l'elenco completo dei convocati:

Portieri: Ciucci e Fanani A.
Difensori:
Batastini, Berni, Fanani R., Nardini, Pardini.
Centrocampisti: Angeli, Petretti, Pucci, Riccardi, Silvestri e Talini.
Attaccanti: Amaducci, Innocenti, Orsucci, Piacenza, Togneri.

Non convocati: Casci (squalificato), Guidi, Menicucci.
Ultimo aggiornamento 28.04.09



Foto e contenuti sono riproducibili da giornali e siti internet, con l'obbligo di citare la fonte 'www.ssania.it' e con l'espresso divieto di cederli a terzi a qualsiasi titolo nonché di utilizzarli a fini commerciali e/o di lucro.

Copyright © 2007 S.S.D. Ania
Webmaster