21a giornata - 24 febbraio 2008
Marcatori: Berni (A) al 26', Bertoncini (M) al 37'.
Formazione Ania: Ciucci, Berni, Nardini, Riccardi, Casci, Fanani R., Petretti (Pucci dal 46'), Talini (c) (Batastini dal 87'), Orsucci (Togneri dal 71'), Piacenza, Innocenti. - A disp.: Fanani A., Pardini, Guidi, Silvestri. - All. Maselli.
Commento: Con questo pareggio esterno l'Ania allunga a dieci il numero dei risultati utili, segno di una ottima continuità di rendimento della squadra di mister Maselli. Il Molazzana ha affrontato la sfida con i bianconeri consapevole di dover far risultato a tutti i costi per smuovere una classifica che inizia a farsi preoccupante.
Il primo tempo è stato affrontato dalle due compagini a viso aperto con ottime occasioni da gol da entrambe le parti. Al 16' è Lombardi, uno dei numerosi ex, a colpire il palo estrerno con un tiro dalla distanza. L'Ania risponde con un buon schema su calcio d'angolo, ma la conclusione di Talini è da dimenticare. E' comunque il segno che l'Ania si sta rendendo più pericolosa, infatti al 26', sempre su azione di corner, Berni sfrutta al meglio il cross di Riccardi e con un preciso colpo di testa porta in vantaggio l'Ania. Gli amaranto si riversano in avanti e trovano il pareggio una decina di minuti più tardi con Bertoncini, migliore in campo, che controlla un ottimo lancio in profondità e batte imparabilmente Ciucci. Sulle ali dell'entusiasmo i locali continuano ad attaccare e colpiscono un altro legno con Simonini con un bolide dal limite dell'area. L'Ania riesce a sfruttare qualche buon contropiede e avrebbe anche la possibilità di passare in vantaggio, ma un ottimo assist di Innocenti non viene sfruttato a dovere da Orsucci e Piacenza che si ostacolano al momento della conclusione. Si va così al riposo sul risultato di 1-1.
Nel secondo tempo la partita è più avara di occasioni dal gol e la svolta potrebbe avvenire al 59' quando Pucci parte in posizione regolare, viene ben servito da Talini in profondità, ma al momento della conclusione viene chiuso da Biagioni, che però si fa espellere per proteste. In inferiorità numerica, l'Ania avanza il baricentro dell'azione ed il Molazzana agisce prevalentemente in contropiede. Ad un quarto d'ora dal termine capita sui piedi di Piacenza una buona occasione, ma il controllo del bomber bianconero non è dei migliori e la conclusione di sinistro si perde sopra la traversa. In chiusura della partita Bertolozzi da posizione favorevolissima, su calcio piazzato, coglie la parte superiore della traversa, terzo legno della partita di un ex bianconero.
In conclusione risultato sostanzialmente giusto, anche se il Molazzana è andato più vicino alla rete del vantaggio di quanto non abbia fatto l'Ania, che però soprattutto in superiorità numerica a creato qualcosa di più degli avversari.
Il primo tempo è stato affrontato dalle due compagini a viso aperto con ottime occasioni da gol da entrambe le parti. Al 16' è Lombardi, uno dei numerosi ex, a colpire il palo estrerno con un tiro dalla distanza. L'Ania risponde con un buon schema su calcio d'angolo, ma la conclusione di Talini è da dimenticare. E' comunque il segno che l'Ania si sta rendendo più pericolosa, infatti al 26', sempre su azione di corner, Berni sfrutta al meglio il cross di Riccardi e con un preciso colpo di testa porta in vantaggio l'Ania. Gli amaranto si riversano in avanti e trovano il pareggio una decina di minuti più tardi con Bertoncini, migliore in campo, che controlla un ottimo lancio in profondità e batte imparabilmente Ciucci. Sulle ali dell'entusiasmo i locali continuano ad attaccare e colpiscono un altro legno con Simonini con un bolide dal limite dell'area. L'Ania riesce a sfruttare qualche buon contropiede e avrebbe anche la possibilità di passare in vantaggio, ma un ottimo assist di Innocenti non viene sfruttato a dovere da Orsucci e Piacenza che si ostacolano al momento della conclusione. Si va così al riposo sul risultato di 1-1.
Nel secondo tempo la partita è più avara di occasioni dal gol e la svolta potrebbe avvenire al 59' quando Pucci parte in posizione regolare, viene ben servito da Talini in profondità, ma al momento della conclusione viene chiuso da Biagioni, che però si fa espellere per proteste. In inferiorità numerica, l'Ania avanza il baricentro dell'azione ed il Molazzana agisce prevalentemente in contropiede. Ad un quarto d'ora dal termine capita sui piedi di Piacenza una buona occasione, ma il controllo del bomber bianconero non è dei migliori e la conclusione di sinistro si perde sopra la traversa. In chiusura della partita Bertolozzi da posizione favorevolissima, su calcio piazzato, coglie la parte superiore della traversa, terzo legno della partita di un ex bianconero.
In conclusione risultato sostanzialmente giusto, anche se il Molazzana è andato più vicino alla rete del vantaggio di quanto non abbia fatto l'Ania, che però soprattutto in superiorità numerica a creato qualcosa di più degli avversari.




1 commento:
sono d'accordo con te
su un campo cosi' piccolo il 10 contro 11 si nota meno.
si poteva tentare qualcosa di piu' ma io per primo ho tirato a prendere questo punto senza stravolgere l'assetto
Posta un commento