Il vecchio sondaggio "Qual'è la squadra che vi ha più impressionato nel girone di andata?", che ha ricevuto ben 27 risposte, ha dato un esito imprevisto, al primo posto si è piazzata la voce "altra squadra" con ben il 40% (11 voti), mentre al secondo posto è andato il Coreglia con l'11% (6 voti). Sarà nostra premura cercare di scoprire quali altre squadre, non comprese nell'elenco, abbiano meritato le vostre attenzioni.
martedì 26 febbraio 2008
Nuovo sondaggio
Il vecchio sondaggio "Qual'è la squadra che vi ha più impressionato nel girone di andata?", che ha ricevuto ben 27 risposte, ha dato un esito imprevisto, al primo posto si è piazzata la voce "altra squadra" con ben il 40% (11 voti), mentre al secondo posto è andato il Coreglia con l'11% (6 voti). Sarà nostra premura cercare di scoprire quali altre squadre, non comprese nell'elenco, abbiano meritato le vostre attenzioni.
lunedì 25 febbraio 2008
Articolo su "Il Giornale di Barga"
Molazzana-Ania 1-1
21a giornata - 24 febbraio 2008
Marcatori: Berni (A) al 26', Bertoncini (M) al 37'.
Formazione Ania: Ciucci, Berni, Nardini, Riccardi, Casci, Fanani R., Petretti (Pucci dal 46'), Talini (c) (Batastini dal 87'), Orsucci (Togneri dal 71'), Piacenza, Innocenti. - A disp.: Fanani A., Pardini, Guidi, Silvestri. - All. Maselli.
Il primo tempo è stato affrontato dalle due compagini a viso aperto con ottime occasioni da gol da entrambe le parti. Al 16' è Lombardi, uno dei numerosi ex, a colpire il palo estrerno con un tiro dalla distanza. L'Ania risponde con un buon schema su calcio d'angolo, ma la conclusione di Talini è da dimenticare. E' comunque il segno che l'Ania si sta rendendo più pericolosa, infatti al 26', sempre su azione di corner, Berni sfrutta al meglio il cross di Riccardi e con un preciso colpo di testa porta in vantaggio l'Ania. Gli amaranto si riversano in avanti e trovano il pareggio una decina di minuti più tardi con Bertoncini, migliore in campo, che controlla un ottimo lancio in profondità e batte imparabilmente Ciucci. Sulle ali dell'entusiasmo i locali continuano ad attaccare e colpiscono un altro legno con Simonini con un bolide dal limite dell'area. L'Ania riesce a sfruttare qualche buon contropiede e avrebbe anche la possibilità di passare in vantaggio, ma un ottimo assist di Innocenti non viene sfruttato a dovere da Orsucci e Piacenza che si ostacolano al momento della conclusione. Si va così al riposo sul risultato di 1-1.
Nel secondo tempo la partita è più avara di occasioni dal gol e la svolta potrebbe avvenire al 59' quando Pucci parte in posizione regolare, viene ben servito da Talini in profondità, ma al momento della conclusione viene chiuso da Biagioni, che però si fa espellere per proteste. In inferiorità numerica, l'Ania avanza il baricentro dell'azione ed il Molazzana agisce prevalentemente in contropiede. Ad un quarto d'ora dal termine capita sui piedi di Piacenza una buona occasione, ma il controllo del bomber bianconero non è dei migliori e la conclusione di sinistro si perde sopra la traversa. In chiusura della partita Bertolozzi da posizione favorevolissima, su calcio piazzato, coglie la parte superiore della traversa, terzo legno della partita di un ex bianconero.
In conclusione risultato sostanzialmente giusto, anche se il Molazzana è andato più vicino alla rete del vantaggio di quanto non abbia fatto l'Ania, che però soprattutto in superiorità numerica a creato qualcosa di più degli avversari.
domenica 17 febbraio 2008
Ania-Gallicano 1-0
Marcatori: Piacenza 82'
Formazione Ania: Ciucci, Guidi (Petretti dal 45'), Nardini (c), Menicucci, Casci, Fanani R., Pucci (Berni dal 69'), Riccardi, Orsucci, Piacenza, Silvestri (Innocenti dal 72'). - A disp.: Fanani A., Pardini, Angeli, Batastini. - All. Maselli.
Commento: Dopo una serie infinita di pareggi caslinghi (ben 5), finalmente arriva la sofferta ma meritata vittoria per la compagine bianconera di Mr. Maselli, al termine di una partita sbloccata soltanto nel finale di partita, contro un Gallicano bisognoso di punti salvezza e ben messo in campo dal neo arrivato Mr. Angelini.
Per il Ponte all'Ania si tratta del non risultato utile consecutivo. Ma passiamo alla cronaca della partita.
Il pubblico presente si preoccupa per quello che accade in campo, dopo un primo tempo moscio e abbastanza privo di emozioni.
Da segnalare una bella punizione dal limite di Piacenza che fa la barba al palo a portiere battuto e alcune conclusioni da fuori area della punta avversaria Frulletti che trovano sempre un Ciucci ben attento e sicuro. Da segnalare alla mezz'ora una doppia conclusione di Pucci e Piacenza che non riescono a trovare la porta.
In campo nella ripresa il Ponte all'Ania sembra più deciso e voglioso di vincere, il che ne consegue un assedio più frequente alla porta avversaria. Piacenza scalda i motori e Orsucci comincia ad essere più convinto e a vincere contrasti. Sembra che da un momento all'altro il Ponte all'Ania sblocchi il risultato , ma quando meno te lo aspetti, il Gallicano sfiora il goal di pochissimo con Catoni che dal limite dell'area lascia partire un tiro insidioso, che grazie alla prontezza di riflessi di Ciucci, si va a stampare sulla traversa.
I ragazzi di Mr. Maselli capiscono che è il momento di premere sull'acceleratore e con il nuovo ingresso in campo di Innocenti l'assetto della squadra cambia totalmente. Infatti è proprio da quast'ultimo che ne nasce il cross vincente, dove Petretti "di tacco" riesce a servire Piacenza, che senza pensarci due volte scarica in rete un destro imprendibile per Valdrighi che non può far altro che guardare.
Innocenti non si accontenta e riesce pure a colpire una traversa negli ultimi minuti di gioco, con un bel tiro scagliato dalla distanza deviato da Valdrighi che in una maniera o nell'altra riesce a salvarsi.
L'inizio della ripresa ha fatto vedere un Ponte all'Ania più deciso e se vogliamo fortunato, ma sa fortuna si sa, aiuta gli audaci. Applausi. A tutti.
In fede Zilianetti
lunedì 11 febbraio 2008
Acquacalda-Ania 0-0
19a giornata - 10 febbraio 2008
Marcatori: --
Formazione Ania: Ciucci, Berni (Pardini dal 76'), Nardini, Menicucci, Batastini (c), Fanani R., Silvestri, Riccardi, Petretti (Pucci dal 66'), Piacenza, Innocenti (Orsucci dal 71'). - A disp.: Fanani A., Guidi, Talini, Togneri. - All. Maselli.
Dopo un inizio sonnolento, l'Ania ha avuto una buona occasione per passare in vantaggio con Innocenti che saltava il diretto avversario verso il fondo, il suo cross sul primo palo era preda di Piacenza, ma la conclusione ravvicinata di quest'ultimo veniva ribattuta da un difensore. L'Acquacalda reagiva e si procurava la più chiara occasione da gol dell'incontro con Casali, che su azione di corner colpiva di testa a colpo sicuro, il pallone però si stampava sulla traversa.
Nella seconda frazione di gioco il canovaccio tattico non cambiava, predominio territoriale della squadra di casa che però non impensieriva mai seriamente Ciucci. Mentre era proprio la squadra ospite a rendersi pericolosissima in contropiede con il neoentrato Orsucci, che prima sfruttava un lancio di Menicucci per insinuarsi tra le maglie della difesa avversaria, sfortunatamente la sua velenosa conclusione di sinistro si perdeva a lato di un soffio a portiere battuto. Lo scatenato Orsucci si procurava un'altra ghiotta occasione approfittando di un'indecisione dei difensori centrali lucchesi, ma era bravissimo Soremic a chiudergli lo specchio della porta.
lunedì 4 febbraio 2008
Ania-Aquila S. Anna 1-1
18a giornata - 03 febbraio 2008
Marcatori: Piacenza (An) su rig. al 82', Rugani (Aq) al 87'.
Formazione Ania: Ciucci, Berni (Silvestri dal 73'), Casci, Riccardi, Nardini, Fanani R., Pucci, Talini (c), Togneri (Orsucci dal 78'), Piacenza, Petretti. - A disp.: Fanani A., Pardini, Angeli, Guidi, Amaducci. - All. Maselli.
Il primo tempo vede la squadra di casa mette in difficoltà gli ospiti con alcune ottime giocate di Piacenza e Togneri, proprio sul piede di quest'ultimo capita una favore occasione, quando la palla, sugli sviluppi di un calcio di punizione, si ferma sul dischetto del rigore, sfortunatamente l'attaccante bianconero è tradito dal campo di gioco al momento della conclusione e scivolando sul piede di appoggio non riesce a concludere a rete. L'Aquila S.Anna si affida al suo capitano, Pighini, nelle ripartenze, ma riesce ad impensierire Ciucci solo con qualche conclusione dalla distanza.
Nel secondo tempo la squadra lucchese riesce a prendere il controllo del gioco, mettendo pressione alla retroguardia bianconera sopratutto su calcio su calcio piazzato. L'Ania agisce prevalentemente in contropiede, mentre sembra che la partita scivoli via verso lo 0-0, il direttore di gara ravvista gli estremi di un calcio di rigore per fallo di mano di un difensore dell'Aquila. Siamo al 82' quando si presenta sul dischetto lo specialista Piacenza che non sbaglia, 1-0 per l'Ania. La reazione dell'Aquila S.Anna è veemente, ma non riesce a trovare il giusto varco per passare, fino a quando una disattenzione difensiva della squadra locale permette a Rugani di presentarsi a tu per tu con Ciucci, battendolo con un imparabile diagonale sul secondo palo.
La partita si conclude con il giusto risultato di 1-1, le squadre ed il direttore di gare si salutano a centrocampo nel rispetto dello spirito del gioco.
Gazzetta.it
Foto e contenuti sono riproducibili da giornali e siti internet, con l'obbligo di citare la fonte 'www.ssania.it' e con l'espresso divieto di cederli a terzi a qualsiasi titolo nonché di utilizzarli a fini commerciali e/o di lucro.
Copyright © 2007 S.S.D. Ania
Webmaster



