lunedì 29 settembre 2008

Ania-Morianese sosp.

Ponte all'Ania (Lucca), la prima di campionato dell'Ania ha un epilogo imprevisto, infatti la partita viene sospesa al 55' per infortunio dell'arbitro, Martina Sillicani della sezione di Carrara. La sfortunata direttrice di gara, a causa di un fortuito scontro con un giocatore, ha perso l'equilibrio procurandosi una forte distorsione al ginocchio sinistro, che ha reso necessario l'intervento di un'ambulanza del 118 per il suo trasporto al pronto soccorso di Castelnuovo Garfagnana. Alla signorina Sillicani vanno i migliori auguri di una pronta guarigione da tutta la S.S.D. Ania.
Sul piano meramente sportivo l'Ania si trovava in vantaggio per 2-1, grazie alla doppietta di bomber Rocchiccioli, che aveva ribaltato il vantaggio iniziale della Morianese. Probabilmente la partita verrà ripetuta mercoledì 8 ottobre p.v., ma ancora non ci sono comunicati ufficiali dalla FIGC.

Formazione Ania: Marotta, Biagioni, Pucci, Riva, Hartmann, Talini (c), Francesconi, Petretti, Rocchiccioli, Riccardi, Casci. A disp.: Brucciani, Batastini, Ricci, Orsucci S., Catoni, Menicucci, Orsucci A. Allenatore: Biagioni.


lunedì 22 settembre 2008

Coreglia-Ania 3-3

Coreglia (Lucca). Spumeggiante pareggio fra Coreglia ed Ania nell’ultima partita del girone di primo turno di Coppa Toscana. Nonostante la fitta pioggia che si è abbattuta sul terreno di gioco, gli spettatori hanno assistito ad un ottimo spettacolo, come testimoniano anche le sei reti messe a segno ed i frequenti ribaltamenti di risultato. In virtù di questo pareggio passa meritatamente il turno il Coreglia che ha conquistato quattro punti contro i tre del Fornaci, la terza squadra del girone, ed uno dell’Ania.
La prima parte della gara è favorevole ai biancoverdi, infatti prima Ferrari sfiora il gol con una conclusione angolata che sfiora il palo e poi, lo stesso attaccante, colpisce la traversa sugli sviluppi di un calcio di punizione. Al 23’, quando sembra che la squadra di casa debba passare in vantaggio da un momento all’altro, sono gli ospiti che trovano il gol con una bella punizione dalla destra di Riccardi. Una volta passati in vantaggio gli ospiti riescono a manovrare meglio e sfiorano nuovamente il gol con un altro calcio piazzato di Riccardi che sfiora l’incrocio dei pali. In chiusura di primo tempo è il Coreglia che riprende in mano il pallino del gioco, rendendosi pericoloso con qualche calcio d’angolo, ma non trovando mai una conclusione pulita nello specchio della porta difesa da Marotta. Si va quindi al riposo sul risultato di 1-0, che garantisce sempre il passaggio del turno al Coreglia in virtù delle maggior numero di reti segnate.
La seconda frazione di gioco vede la squadra di casa cercare il pareggio con insistenza e l’Ania sfruttare in contropiede gli spazi lasciati dai bianco verdi. Sono quest’ultimi a trovare il gol al 58’, quando Piacenza si accentra dalla sinistra e lascia partire un bel tiro che, leggermente deviato, scavalca Marotta e consegna il pareggio al Coreglia. L’Ania però non si perde d’animo e si porta nuovamente in vantaggio con Francesconi al 67’, abile a ribadire in rete una corta respinta del portiere coreglino su punizione di Riccardi. Un’altra punizione permette al Coreglia di trovare il pareggio, infatti è Rovai a calciare dalla lunga distanza con un sinistro potente che ristabilisce la parità quando siamo al 78’. Passano pochi minuti ed il Coreglia trova addirittura il gol del vantaggio con Ferrari che trasforma un calcio di rigore per atterramento di Santini in area di rigore. La reazione d’orgoglio dei bianconeri non si fa attendere e a pochi minuti dal termine si concretizza nell’assegnazione di un calcio di rigore per fallo di mano in area. Della trasformazione si incarica Rocchiccioli che spiazza il portiere e fissa il punteggio sul 3-3 finale.

Formazione Ania (4-4-2): Marotta - Pucci (c), Hartmann, Orsucci, Biagioni - Petretti (Menicucci al 64'), Riva, Riccardi, Francesconi (Catoni al 74') - Casci (Orsucci A. al 76'), Rocchiccioli. A disp. Brucciani, Batastini, Amaducci. All. Biagioni

Marcatori: Riccardi (A) al 23', Piacenza (C) al 58', Francesconi (A) al 67', Rovai (C) al 78', Ferrari (C) su rig. al 82', Rocchiccioli (A) su rig. al 87'.

lunedì 15 settembre 2008

Ania-Fornaci 1-2

La stagione ufficiale dell'Ania inizia con una sconfitta, ma non tutto il male viene per nuocere, infatti i bianconeri hanno offerto una buona prestazione e soltanto alcune decisioni discutibili del direttore di gara hanno compromesso il risultato finale.
A partire meglio è stata senza dubbio la formazione rossoblu, ma senza creare grossi affanni alla retroguardia di casa. L'Ania si è riorganizzata in fretta ed ha preso in mano il pallino del gioco senza lasciarlo fino alla fine del primo tempo creando alcune interessanti occasioni da rete. Prima la conclusione di Rocchiccioli su calcio di punizione, deviata da un difensore, lambiva il palo a portiere battuto, poi lo stesso Giannecchini compiva una splendida parata su colpo di testa di Hartmann ed infine ancora Giannecchini negava la gioia del gol a Rocchiccioli parando un rigore concesso all'Ania per l'atterramento dello stesso su azione da calcio d'angolo. I bianconeri reclamavano la concessione di un secondo calcio di rigore per un netto atterramento di Orsucci, ma qui l'arbrito denotava i primi segnali di una pessima forma, ammonendo l'attaccante bianconero per una simulazione che solo lui intuiva.
Il secondo tempo si apriva come si era chiuso il primo, cioè con l'Ania a fare gioco e il Fornaci che cercava di ripartire in contropiede. Al 53' finalmente l'Ania passava, con un'ottima azione palla a terra metteva Rocchiccioli a tu per tu con il portiere ed il bomber bianconero non sbagliava. La reazione del Fornaci non si faceva attendere, ma non portava a grossi pericoli per Marotta, l'unici risultati della pressione rossublu si concretizzavano con due ammonizioni quantomai frettolose che l'arbitro imputava a Ricci, espellendo il difensore bianconero. L'Ania in 10 resisteva bene fino al 72' quando una distrazione difensiva metteva in condizione un'attaccante rossoblu di farsi atterrare in area, rigore e precisa trasformazione di Pocai per l'1-1. I bianconeri però non si perdevano d'animo, pur in inferiorità numerica cercavano il gol del vantaggio. All 79' Catoni offriva una palla d'oro a Francesconi che concludeva con un tiro potente, che però Giannecchini respingeva d'istinto con una gamba. Una manciata di minuti dopo l'arbitro inventava la seconda espulsione a danno di un giocatore dell'Ania, infatti veniva espulso capitan Talini per un normalissimo fallo a metà campo. I bianconeri si difendavano comunque con ordine, ma a pochi minuti dal termine un'imperfetta uscita di Marotta permetteva a Pocai di battere a rete portando il Fornaci sul 2-1.

Formazione Ania: Marotta, Ricci, Biagioni (73' Orsucci), Riva (78' Catoni), Hartmann, Talini, (c) Pucci, Orsucci, Rocchiccioli (61' Casci), Riccardi, Francesconi. - A disp. Brucciani, Petretti, Batastini, Amaducci. All. Biagioni

Marcatori: Rocchiccioli (A) al 53', Pocai (F) su rig. al 72', Pocai (F) al 87'.

venerdì 12 settembre 2008

Giocatori

Iniziamo a scoprire i volti dei giocatori che fanno parte della rosa dell'Ania per la stagione 2008/09, non sono ancora tutti, ma promettiamo di provvedere al più presto.

domenica 7 settembre 2008

Capezzano-Ania 7-0

Passo falso Sabato pomeriggio dei bianconeri in terra viareggina, contro la quotata compagine amaranto Capezzano Pianore, militante nel campionato di Prima categoria.
Partita fortemente condizionata dalle molte e pesanti assenze tra cui: Marotta, Hartmann, Talini, Menicucci e Rocchiccioli. Mr. Biagioni ha dovuto fare i salti mortali per allestire e rattoppare alla miglior maniera la formazione, dovendo schierare in campo giocatori fuori posizione.
Nonostante tutto c'è da dire che i ragazzi nei primi 35' hanno fatto vedere buone cose, mettendo talvolta in difficoltà gli avversari e riuscendo a coprire bene le varie scorribande dei padroni di casa, rischiando anche di passare in vantaggio con un gran destro da fuori area di Riva, stampatosi sul palo.
Una volta infranta la porta ben difesa da Brucciani, vuoi per il caldo, vuoi per la pesantezza fisica dovuta alla preparazione svolta fino ad ora, non c'è stato più niente da fare per placare la supremazia dei padroni di casa, spinti da Monaci e Panicucci. Un piccolo passo indietro rispetto alle altre amichevoli che però deve aiutarci a correggere e a migliorare alcune lacune ancora presenti, comunque, nulla di preoccupante.
L'importante è non sbagliare i prossimi incontri che verranno da ora in poi, già a partire da Domenica prossima in casa contro l'agguerrito Fornaci, incontro valido per la Coppa Toscana.

Forza ragazzi...!!!

Il vostro inviato di fiducia Zilianetti

mercoledì 3 settembre 2008

Ania-Barga Juniores 1-0

Buona sgambata infrasettimanale per i bianconeri contro la formazione Juniores del Barga. I bravi ragazzi del Barga hanno impegnato l'Ania ed hanno ceduto soltanto grazie ad un rigore procuratosi da Orsucci A. e trasformato da Talini. Da segnalare anche un rigore parato da Marotta ed un palo colpito dalla lunga distanza da un centrocampista barghigiano. Mentre sul fronte bianconero da segnalare numerose iniziative di Orsucci A. che però non ha trovato il giusto guizzo per battere a rete, una punizione-bomba di Talini sulla cui respinta del portiere Hartmann non ha trovato il giusto impatto per ribadire in gol ed infine una clamorosa traversa colpita da Casci con uno tiro al volo su lunghissimo spiovente.
La nota positiva è rappresentata sicuramente dalla difesa che in 5 partite ha subito soltanto 3 reti, di cui due su rigore. Da ricordare inoltre l'imbattibilità di Brucciani che non ha ancora subito reti.

Formazione Ania (4-4-2): Marotta (40' Brucciani) - Ricci, Talini, Hartmann, Orsucci S. - Petretti, Catoni (45' Pucci), Riccardi, Casci - Orsucci A. (50' Romei), Lorenzani (40' Riva).

Note: sono stati disputati due tempi da 40 minuti.

Il ritorno di Petretti

Dopo una lunga (due settimane..) vacanza in Sardegna si è unito al gruppo anche Simone Petretti (meglio noto come Zino..). C'è da dire a suo merito che il buon Petretti è andato in vacanza con un preparatore atletico personale e si è presentato al campo già tirato ed in forma campionato. Per uno che torna un altro parte, si tratta del bomber Rocchiccioli che, dopo aver duramente lavorato sul campo insieme ai suoi compagni, è partito anch'egli per una bella vacanza in Sardegna. Sicuramente tornerà riposato e in tempo per l'inizio della Coppa Toscana.. per regalare ai tifosi bianconeri tantissimi gol!! A completare il quadro c'è sempre l'assenza di Batastini, che però voci ben informate danno rientrante per il 12 settembre, si dice che abbia già acquistato il biglietto aereo di ritorno dall'Argentina!!

martedì 2 settembre 2008

V° Memorial Stefani-Nutini

Si è tenuto sabato 30 agosto il V° Memorial Stefani-Nutini, ormai classico appuntamento dell'estate della società bianconera, fortemente voluto per ricordare due figure eccezionali della dirigenza dell'Ania. Questo appuntamento è risultato ancora più importante questa stagione, per la contemporanea inaugurazione dell'impianto sportivo di Ponte all'Ania, dopo i recenti adeguamenti e lavori di messa in sicurezza da parte del Comune.
Al torneo hanno partecipato Ghivizzano, San Marcello Pistoiese e i padroni di casa dell'Ania. La prima partita fra Ghivizzano e San Marcello si è conclusa sul risultato di 2-0 per la forte compagine biancorossa che milita in 1a categoria.
Quindi nella seconda frazione si sono affrontate Ania e San Marcello. La vittoria è andata alla squadra di casa con un netto 4-1, grazie alle reti di Rocchiccioli (2), Orsucci ed Amaducci, con un Ania sicuramente molto pimpante ed in palla che ha dimostrato davvero un buon calcio.
Prestazione ribadita anche nella partita finale contro il Ghivizzano, infatti, nonostante da differenza di categoria, i bianconeri hanno tenuto testa al Ghivizzano concludendo l'incontro sullo 0-0. Da segnalare una clamorosa traversa di Piercecchi del Ghivizzano praticamente a tempo scaduto. La partita, e quindi anche il torneo, è stata decisa dai calci di rigore, dove il Ghivizzano ha dimostrato una notevole freddezza concludendo la gara sul 4-1.
La classifica finale ha visto Ghivizzano 5 punti, Ania 4 punti, San Marcello 0 punti. I premi individuali sono stati assegnati a Canal (Ghivizzano) come miglior portiere e Pucci (Ania) come miglior giocatore.
E' stato davvero un bel pomeriggio di calcio con tanti gol e un buon spettacolo messo in mostra dalle squadre nonostante il gran caldo. Merito al Ghivizzano che ha dimostrato un maggior tasso tecnico, ma un nota di merito anche all'Ania che sta lavorando davvero bene in questa fase iniziale della stagione 2008/09, infine un ringraziamento anche al San Marcello che ha reso onore al torneo con un notevole impegno.

Ultimo aggiornamento 28.04.09



Foto e contenuti sono riproducibili da giornali e siti internet, con l'obbligo di citare la fonte 'www.ssania.it' e con l'espresso divieto di cederli a terzi a qualsiasi titolo nonché di utilizzarli a fini commerciali e/o di lucro.

Copyright © 2007 S.S.D. Ania
Webmaster